home

Sport e benessere con i DogTrekking

Attività sportiva anno 2019 - i DogTrekkingCamminare con il cane è la cosa più naturale che possiamo fare eppure l'impatto è altissimo:

- sulla relazione – si trascorre insieme tempo in attività di qualità
- sull'appagamento dei bisogni – fisiologici, di accreditamento, di varietà, di realizzazione
- sul benessere psico-fisico – migliora l'umore, il senso di autostima e il movimento aiuta a mantenere in buono stato il sistema cardio-circolatorio

Quando tutto questo è condito con un'attività sportiva vera e propria e con la condivisione in gruppo, allora è magia.

Camminare significa prima di tutto appagare il bisogno fisiologico di movimento, camminare in ambiente naturale significa liberarsi dallo stress e dalle tossine della vita urbana, camminare in posti diversi significa appagare il bisogno di esplorare e incontrare odori nuovi.(...)

Camminare insieme vuol dire migliorare fiducia reciproca e complicità, vuol dire condivisione di esperienze, difficoltà da superare, successi da festeggiare.

Tutto questo vale per il nostro cane e anche per noi. Aavete presente quel senso di benessere che ci pervade dopo una bella passeggiata per boschi? Nonostante la stanchezza ci sentiamo appagati e felici. Gli effetti benefici che una camminata di buon passo ha sulla salute sono ormai noti a tutti, meglio ancora se si segue un programma di allenamento.

Durante i Trekking infatti l'impegno fisico varia secondo la lunghezza del percorso, la pendenza e lo stato del fondo oltre ovviamente alle variabili che più abbiamo sotto controllo: velocità dell'andatura e pause di riposo.

Programmando le uscite è possibile allenarsi progressivamente a un impegno muscolare e cardiovascolare più intenso.

Se tutto questo può sembrare banale, la vera magia è l'aspetto sociale:

  • i cani hanno la possibilità di comunicare tra loro camminando tutti nella stessa direzione, in spazi più o meno ampi dove è possibile anche "fare altro" senza l'obbligo di interazione diretta
  • dopo poco ci si sente parte di un gruppo e prevale la cooperazione
  • è più facile anche per i cani "timidi" stare in un gruppo di persone che non cercano l'interazione con i cani ma che sono occupate più dall'aspetto sportivo dell'uscita e dall'interazione con le altre persone

Per combinare insieme tutti questi aspetti i nostri DogTrekking devono soddisfare alcuni requisiti che li rendono unici nel panorama cinofilo attuale:

  • accurata scelta dei percorsi per ridurre al minimo i rischi dovuti alla presenza di pericoli naturali, alla presenza di bestiame al pascolo, al passaggio frequente di biciclette o di altri gruppi
  • durante la stagione sportiva proponiamo una progressione rispetto alla difficoltà del percorso (pendenza, lunghezza, gestione delle soste) per evitare affaticamento all'inizio della stagione e per ottenere un allenamento durante l'anno
  • le iscrizioni per la partecipazione alle uscite vengono chiuse alcuni giorni prima per avere il tempo di valutare eventuali incompatibilità tra i cani e prendere provvedimenti
  • ogni volta che nuovi soci vogliono prendere parte a questa attività un educatore si occupa di fare conoscenza con il binomio e di verificare che il DogTrekking sia un'attività adatta a loro e che il cane possa facilmente inserirsi nel gruppo
  • nello staff sono presenti educatori e istruttori cinofili in numero adeguato rispetto al gruppo di cani e persone che si occupano della gestione delle interazioni e suggeriscono come comportarsi in ogni situazione

Il DogTrekking è una delle attività sportive più richieste e più partecipate dai nostri soci e il nostro decimo anno di attività sarà ancora una stagione ricca di questo tipo di attività!

Si riparte a fine settembre, se vuoi partecipare scrivi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Condividi questo articolo

 

Libri consigliati

Turid Rugaas, "Aiuto il mio cane tira", Haqihana Edizioni, 2004

Aiuto il mio cane tira

Leggi tutto...

Archivio

FaceBook


privacy ~ copyright ~ area riservata
C.F. 7610400588
crediti
[Top]