Mercoledì 20 ottobre presso la "Città dell'Altra Economia" i binomi partecipanti alla preparazione per il test Buon Cittadino a 4 Zampe si sono cimentati in una serata riassuntiva con molte delle prove del test. Hanno incontrato un estraneo, Sara (prova 1, incontro con l’estraneo, saluto e manipolazione) che si è intrattenuto per qualche istante conversando e interagendo con ogni binomio, hanno camminato con i cani al guinzaglio per l'ampio piazzale antistante la CAE (prova 2, passeggiata in città e gruppo di persone e cani), incrociandosi nei vari "vialetti" naturali che vi sono, rispettando le distanze e le precedenze, hanno incontrato diversi figuranti (prova 3, gestione per strada) che con giornale aperto e svolazzante, bastone per deambulazione, lunga mantella, pallone, ombrelli colorati aperti e chiusi e jogger, hanno fornito un momento di simpatica distrazione per i cani.
I cani hanno aspettato, più o meno comodi, (prova 4, aspetta), legati alle ampie recinzioni presenti, mentre i proprietari in gruppo parlavano a qualche decina di metri di distanza, per poi fare una una passeggiata tranquilla nel piazzale, nonostante gli improvvisi rumori di ferraglia prodotti da un educatore (prova 6 eventi improvvisi, reazione al rumore), continuando a mantenere il guinzaglio lungo e morbido e rispettando le distanze.
Hanno fatto un po' di ginnastica di sali e scendi dalla macchina, (prova 8, discesa dall'auto), in tutta sicurezza nell'ampio parcheggio antistante il piazzale, hanno potuto manipolare/giocare/indossare la museruola (prova 10, verifica del training - abitudine alla museruola), ogni binomio secondo il livello di training fino a quel punto raggiunto. Per finire i proprietari hanno effettuato una prova di accudimento del cane: dopo tutte quelle prove un po' di relax! con asciugatura e pulizia del pelo, delle zampe, delle orecchie, etc. (prova 9, cura del cane).
Grazie ai binomi presenti Sara con Giusy; Marco con Oliver, Stella e Eva; Raffaele con Numa, Stefano con Macchia, Elena con Zoe.